
ANAS (Azienda Nazionale Autonoma delle Strade), società del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, continua a rafforzare l’organico nel 2025. Sono disponibili nuove opportunità di lavoro su tutto il territorio nazionale, rivolte a candidati diplomati e laureati, anche appartenenti alle categorie protette.
Le posizioni aperte riguardano sia ruoli tecnici nel settore infrastrutturale, sia profili amministrativi, con possibilità di inserimento in varie sedi, tra cui Roma, Bologna, Palermo, Fabriano e molte altre città.
Figure ricercate: focus su cantieri e direzione lavori
Tra le principali posizioni aperte troviamo ruoli altamente specializzati nella gestione delle infrastrutture:
- Direttore dei Lavori
- Direttore Operativo
- Ispettore di Cantiere
- Profili Amministrativi (Categorie Protette)
- Tecnici di Supporto (Categorie Protette)
- Altri specialisti come: Ispettori Opere d’Arte Senior, Specialist PMO Lavori, Specialist Cantierizzazione, Specialist Ricerca e Sviluppo
Tutti i requisiti richiesti
I requisiti variano in base alla posizione ma includono, in generale:
- Laurea magistrale in ingegneria (civile, edile, trasporti, ambientale, infrastrutture) e abilitazione professionale per i ruoli di direzione lavori;
- Diploma tecnico o laurea triennale in ingegneria o architettura per i ruoli operativi e ispettivi, con esperienza tra i 2 e i 7 anni a seconda della mansione;
- Diploma da geometra o titolo equivalente per ispettori di cantiere, con esperienza minima di 2 anni in ambito civile;
- Laurea triennale in ambito economico, giuridico o umanistico per i profili amministrativi riservati alle categorie protette, con almeno 1 anno di esperienza;
- Conoscenza delle normative su contratti pubblici, Codice della Strada, tecniche costruttive stradali e utilizzo del pacchetto Office e sistemi Windows;
- Patente B richiesta per alcune mansioni tecniche su campo.
Come candidarsi
I candidati interessati possono consultare nel dettaglio tutte le offerte attive attraverso la sezione "Lavora con noi" del sito ufficiale di ANAS, dove è possibile inviare direttamente la propria candidatura: https://career55.sapsf.eu/career?company=anasspa