
Intesa Sanpaolo, opportunità per neolaureati nel mondo della consulenza finanziaria
Intesa Sanpaolo, il principale gruppo bancario italiano, ha avviato una campagna di selezione per neolaureati interessati a intraprendere un percorso nel mondo della consulenza finanziaria. L’opportunità si inserisce in un modello contrattuale innovativo, che unisce la stabilità di un contratto da dipendente alla flessibilità della libera professione.
Un percorso formativo con stage e abilitazione OCF
Il percorso di inserimento prevede uno stage formativo di 6 mesi, durante il quale i candidati seguiranno un programma di preparazione all’esame di abilitazione OCF, necessario per l’esercizio della professione di consulente finanziario. Superato l’esame, è prevista l’assunzione con un contratto ibrido: due giorni a settimana come dipendenti in filiale, tre giorni come consulenti autonomi.
Durante lo stage, i partecipanti saranno coinvolti in attività di:
- pianificazione e gestione degli incontri con i clienti;
- consulenza personalizzata, diventando punto di riferimento per il cliente;
- proposta di prodotti e servizi finanziari in base alle esigenze emerse dal confronto diretto.
Tutti i requisiti richiesti
Per partecipare alla selezione è richiesto:
- una laurea triennale o magistrale, preferibilmente in ambito economico, finanziario, politico o giuridico;
- età compresa tra i 19 e i 32 anni, per l’applicazione delle specifiche formule contrattuali previste;
- spiccate capacità relazionali, attitudine all’attività commerciale e al lavoro per obiettivi;
- curiosità, dinamismo, capacità di ascolto e orientamento alla proposta di soluzioni innovative per i clienti.
Un contratto ibrido: stabilità e autonomia
Una volta ottenuta l’abilitazione, ai candidati verrà proposto un contratto ibrido che prevede:
- 2 giorni alla settimana con contratto a tempo indeterminato part-time verticale, regolato dal CCNL Credito, con ruolo di gestore di filiale;
- 3 giorni alla settimana come consulente finanziario monomandatario, con partita IVA e remunerazione variabile in base alla redditività del portafoglio clienti;
- accesso ai benefit del Gruppo, tra cui Fondo Pensione, Assistenza Sanitaria, Condizioni Agevolate.
Come candidarsi
Chi fosse interessato può presentare la propria candidatura attraverso il sito ufficiale di Intesa Sanpaolo, nella sezione dedicata alle offerte di lavoro: pagina ufficiale delle posizioni aperte