Pattern

Poste Italiane assume portalettere in tutta Italia: candidature aperte fino al 4 maggio

Poste Italiane assume portalettere in tutta Italia: candidature aperte fino al 4 maggio

Nuova campagna di assunzioni da parte di Poste Italiane per il ruolo di portalettere. A partire da questi giorni e fino alla mezzanotte del 4 maggio 2025, sarà possibile inviare la propria candidatura attraverso il sito ufficiale dell’azienda. A differenza delle precedenti selezioni, questa chiamata riguarda l’intero territorio nazionale.

Contratti a tempo determinato e retribuzione media

I nuovi portalettere saranno assunti con contratti a tempo determinato della durata minima di 3 mesi, che potranno essere prorogati in base alle esigenze dei singoli dipartimenti regionali.

Attualmente, secondo le informazioni più aggiornate, il salario medio di un impiegato delle Poste Italiane è di circa 1.312 euro al mese. Il lavoro del portalettere, tuttavia, richiede impegno fisico e disponibilità a operare anche in condizioni climatiche difficili, con consegne in zone urbane, rurali e montane.

Dove si verrà assegnati

La regione o provincia di lavoro verrà assegnata in base alle necessità aziendali. È possibile esprimere una sola preferenza geografica al momento della candidatura, ma sarà Poste Italiane a decidere l’effettiva destinazione, seguendo le esigenze logistiche e organizzative.

Requisiti richiesti

Per partecipare alla selezione, è necessario:

  • Diploma di scuola superiore con voto minimo di 70/100
  • oppure
  • Diploma di laurea con voto minimo di 102/110;
  • Patente di guida in corso di validità, necessaria per la conduzione dei mezzi aziendali;
  • Patentino di bilinguismo, obbligatorio solo per la provincia di Bolzano.

Non sono richieste competenze specialistiche né esperienza pregressa nel ruolo.

Come funziona la selezione

La procedura di selezione prevede due fasi:

  1. Test attitudinale online, basato su esercizi di ragionamento logico;
  2. Prova pratica di guida su mezzo aziendale.

Solo i candidati selezionati riceveranno una comunicazione via email, con il link per il test online e tutte le istruzioni operative per completarlo.

Come candidarsi

Le candidature devono essere inviate esclusivamente tramite il sito ufficiale di Poste Italiane, a questa pagina: https://carriere.posteitaliane.it/it/sites/CX_3001/jobs/preview/345/

Share: