Pattern

Ales assume: opportunità per addetti alla catalogazione dei beni librari

Ales assume: opportunità per addetti alla catalogazione dei beni librari

Ales – Arte Lavoro e Servizi S.p.A., società in house del Ministero della Cultura (MiC), ha aperto una selezione per l’assunzione di addetti alla catalogazione dei beni librari. Le sedi interessate sono Roma e Firenze. La ricerca rientra tra le iniziative di valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale italiano, ambito in cui Ales opera da oltre vent’anni a stretto contatto con il MiC.

Un ruolo strategico nella valorizzazione del patrimonio culturale

Dal momento della sua fondazione, Ales si è distinta per il supporto operativo alla gestione tecnico-amministrativa dei procedimenti di tutela avviati dal Ministero. L’azienda affianca il MiC nella fruizione dei beni culturali attraverso progetti mirati, attività speciali e interventi sul territorio nazionale, con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale e il made in Italy anche su scala internazionale.

Il personale coinvolto nelle attività comprende esperti di pianificazione e operatori formati, che lavorano nei luoghi della cultura e presso le Direzioni Generali del MiC.

Figura ricercata: Addetto alla catalogazione dei beni librari

La posizione offerta è finalizzata all’inserimento di figure professionali esperte nella catalogazione di beni librari. Si tratta di un incarico operativo destinato a valorizzare il patrimonio librario conservato nelle biblioteche italiane, in particolare in quelle incluse nell’elenco dei “luoghi della cultura” del Ministero.

Requisiti richiesti

Per candidarsi è necessario possedere i seguenti requisiti minimi:

  • Esperienza lavorativa comprovata di almeno 24 mesi, anche non consecutivi, come addetto alla catalogazione in biblioteche comprese nei “luoghi della cultura” del MiC. Non saranno considerate valide le esperienze di stage, tirocini, volontariato, servizio civile o attività formative. Il curriculum vitae deve indicare chiaramente:
  • le mansioni svolte
  • la durata dell’impiego
  • il tipo di contratto
  • il luogo di lavoro
  • Laurea specialistica o magistrale
  • Conoscenza comprovata dell’applicativo SBN-web

Scadenza e modalità di candidatura

Le candidature dovranno essere inviate entro il 18 aprile 2025. Per consultare il bando completo, le modalità di invio e gli allegati richiesti, è possibile fare riferimento alla sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale di Ales.

Share: