Pattern

L'aeroporto di Olbia assume addetti alla sicurezza

L'aeroporto di Olbia assume addetti alla sicurezza

L’Aeroporto di Olbia apre le selezioni per l’assunzione di 40 addetti alla vigilanza. L’iniziativa rappresenta un’interessante opportunità di lavoro in Sardegna, rivolta anche a chi è senza esperienza, ma motivato a intraprendere una carriera nel settore della sicurezza aeroportuale. I contratti proposti sono a tempo determinato, con orario full-time e possibilità di crescita professionale.

Sicurezza in aeroporto: le mansioni previste

Gli addetti alla vigilanza svolgeranno un ruolo centrale nella tutela della sicurezza dello scalo e dei passeggeri. Le principali responsabilità includono:

  • Controllo dei passeggeri in partenza e in transito, con verifica dei documenti e dei titoli di viaggio.
  • Ispezione dei bagagli, sia a mano che in stiva, mediante scanner e altre apparecchiature di sicurezza.
  • Monitoraggio delle merci e dei pacchi destinati al trasporto aereo, per garantirne la conformità alle normative.
  • Sorveglianza interna e servizi di scorta, a supporto delle misure di sicurezza aeroportuali.

I candidati selezionati saranno inizialmente affiancati da personale esperto, per acquisire progressivamente le competenze operative necessarie.

Chi può candidarsi: requisiti e profili ricercati

La selezione è aperta a candidati con o senza esperienza nel settore. È richiesto un forte interesse per la formazione nel campo della vigilanza, con disponibilità a lavorare in un contesto dinamico e strutturato.

Requisiti fondamentali

  • Diploma di scuola secondaria superiore, o titolo equivalente che non consenta l’accesso all’università.
  • Disponibilità al lavoro su turni, inclusi weekend e giorni festivi.
  • Patente di guida e mezzo proprio, per raggiungere agevolmente il luogo di lavoro.
  • Buona conoscenza della lingua inglese, fondamentale in ambiente aeroportuale.

Titoli preferenziali

Sebbene non obbligatori, saranno considerati elementi preferenziali:

  • Decreto di Guardia Particolare Giurata (GPG) in corso di validità.
  • Porto d’armi.
  • Esperienza pregressa nella vigilanza armata o non armata.

Anche i candidati privi di esperienza potranno accedere alla selezione e partecipare a un percorso formativo dedicato, finalizzato all’inserimento professionale.

Gli interessati possono candidarsi tramite il sito web dell'Aeroporto di Olbia.

Share: