Pattern

RFI (Ferrovie dello Stato) cerca ingegneri strutturisti per la sede di Roma e altre sedi nazionali

RFI (Ferrovie dello Stato) cerca ingegneri strutturisti per la sede di Roma e altre sedi nazionali

Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (RFI), società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, è alla ricerca di Ingegneri Strutturisti per la propria sede di Roma e altre sedi su tutto il territorio nazionale. La missione di RFI è garantire la connessione tra le diverse aree del Paese, gestendo infrastrutture e circolazione ferroviaria con sicurezza ed efficienza. Per farlo, l'azienda vuole coinvolgere professionisti dinamici, appassionati e pronti ad affrontare nuove sfide.

Gli ingegneri strutturisti neoassunti saranno inseriti in un team di esperti e, sotto la supervisione del responsabile, si occuperanno di:

  • Progettazione strutturale e coordinamento della progettazione interna ed esterna.
  • Verifiche preventive per la validazione di progetti infrastrutturali ferroviari.
  • Verifica strutturale di opere esistenti, con focus su vulnerabilità sismica, conformità normativa e sicurezza.
  • Visite ispettive a infrastrutture ferroviarie come stazioni, ponti, sottopassi e viadotti.
  • Controllo degli elaborati tecnici e della documentazione fornita da terzi.
  • Monitoraggio strutturale e supervisione delle tariffe.
  • Supporto ai cantieri per interventi strutturali.

Questi i requisiti richiesti: Laurea Magistrale in Ingegneria Civile; buona conoscenza della lingua inglese; ottima padronanza del pacchetto Office (Excel e Word avanzati); esperienza comprovata in verifica e progettazione strutturale e sismica; idoneità fisica per il ruolo (verificata in fase di visita medica).

Come soft skills sono richieste capacità di analisi e visione sistemica, team working e flessibilità, problem solving e orientamento al risultato. Sono infine considerati requisiti preferenziali la specializzazione in strutture e/o geotecnica l'scrizione all’Albo degli Ingegneri e la conoscenza di Autocad, SAP2000 e Paratie Plus.

L’azienda garantisce un contratto a tempo indeterminato, in conformità con il CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie e il contratto aziendale del Gruppo FS Italiane. Inoltre, ai nuovi assunti saranno offerti: Carta di libera circolazione; Welfare integrativo; buoni pasto; assicurazione sanitaria; ulteriori vantaggi aziendali

Gli interessati possono candidarsi seguendo questo link.

Share: