Pattern

Il Gruppo alimentare La Doria assume tecnici e addetti al controllo qualità

Il Gruppo alimentare La Doria assume tecnici e addetti al controllo qualità

Il Gruppo La Doria è tra i leader europei di legumi conservati, pelati e polpa di pomodoro nel segmento retail. In questo momento assume figure tecniche e di addetti al controllo qualità per diversi stabilimenti del gruppo, situati in Campania e Liguria.

Queste in dettaglio le posizioni disponibili al momento.

  • manutentori.

Si tratta di posizioni di ingegneri meccanici/gestionali o equivalenti in area manutenzione presso lo stabilimento di Salerno La Doria Pasta PL.

  • caldaisti per gli stabilimenti campani del Gruppo.

Si tratta di profili da adibire alla conduzione di caldaie a vapore, manutenzione ordinaria e straordinaria delle stesse. Di concerto con i superiori diretti si attiveranno per eseguire le attività programmate con accuratezza, tempestività ed efficacia.

  • addetti controllo qualità per lo stabilimento Imperia CLAS del gruppo La Doria.

Queste figure si occupano di assicurare la qualità delle materie prime, degli imballi, dei semilavorati e dei prodotti finiti dello stabilimento attraverso analisi chimiche, fisiche organolettiche, conformemente a quanto definito dalle politiche di Gruppo, dalle legislazioni nazionali e comunitarie.

La Doria Spa è un'azienda italiana storica e rinomata nel settore alimentare, specializzata nella produzione di conserve di alta qualità. Con una lunga tradizione che si fonda sulla valorizzazione delle materie prime e sulla cura artigianale dei processi produttivi, l'azienda si distingue per l'attenzione ai dettagli e per il rispetto della tradizione gastronomica italiana.

Per la posizione di ingegnere manutentore La Doria si rivolge a candidati con una laurea in ingegneria meccanica, ingegneria gestionale o equivalenti, conoscenza del pacchetto Office, capacità di lavorare in team, spirito di iniziativa e buona gestione dello stress. Per le posizioni di caldaista sono necessari questi requisiti tecnici: esperienza pluriennale nella conduzione di generatori di vapore industriali;

patentino per caldaie a vapore 1° grado; conoscenza avanzata di idraulica e meccanica; minima conoscenza elettrica, smontaggio e collegamento pompe.

Infine, per le posizioni di addetto al controllo della qualità si richiedono: esperienza, anche breve, in area Controllo Qualità Alimentare;

Diploma di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari; assere automuniti o comunque essere in grado di raggiungere autonomamente con altri mezzi (bici, motorino, ecc.) il luogo di lavoro; essere disponibili al lavoro su turni avvicendati, in orari notturni e anche nei giorni festivi; essere disponibili senza alcuna riserva a frequentare i corsi di formazione.

Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito web del Gruppo La Doria CLICCANDO QUI.

Share: