
Alstom, importante azienda multinazionale che progetta e produce treni, assume figure di manutentori per le sedi di Milano (Fiorenza e smistamento) e Firenze. La proposta è rivolta anche persone con esperienza non specificatamente nel settore ferroviario.
I manutentori in Alstom si occupano di verificare lo stato del treno all’arrivo in deposito. Individuare guasti e malfunzionamenti. Effettuare interventi di manutenzione preventiva e correttiva. Garantire la disponibilità e l’affidabilità della flotta, nel rispetto degli standard di sicurezza e qualità necessari.
Queste le responsabilità della posizione: garantire il corretto funzionamento degli apparati del treno; rispettare la data di consegna dell’ordine; utilizzare strumenti certificati ed adeguati per ciascun intervento; aggiornare il database che raccoglie informazioni sui guasti più rilevanti; informare quotidianamente la squadra sullo stato delle attività; rispettare le procedure e la normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di sicurezza ferroviaria; contribuire al miglioramento continuo del servizio offerto al cliente e dell’esperienza di viaggio.
Ai candidati si richiedono: Diploma di maturità (obbligatorio), preferibilmente Perito Tecnico (Meccanico, Informatico, Elettronico); esperienza in attività di manutenzione, preferibilmente maturata nel settore ferroviario; disponibilità a lavoro su turni.
Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito web Alston CLICCANDO QUI.