Pattern

Agenzia delle Dogane, nuovo concorso per 415 posti aperto anche ai diplomati

Agenzia delle Dogane, nuovo concorso per 415 posti aperto anche ai diplomati

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha pubblicato il nuovo bando di concorso 2025 per l’assunzione di 415 nuovi dipendenti, con posizioni aperte anche ai diplomati. Questa è un’opportunità unica per chi desidera intraprendere una carriera presso una delle principali istituzioni pubbliche italiane. Il bando di concorso è stato pubblicato l'ultimo giorno del 2024, il 31 dicembre, e resterà aperto alla presentazione delle candidature fino al prossimo 20 gennaio 2025.

I 415 posti saranno distribuiti in diverse sedi lungo il territorio nazionale, garantendo una copertura capillare delle necessità dell’ADM. Le assunzioni si suddivideranno in profili amministrativi e tecnici, destinati a diverse funzioni.

In particolare i posti messi a concorso sono così suddivisi:

  • Lombardia: 80 ambiti territoriali
  • Piemonte: 30 ambiti territoriali
  • Liguria: 35 ambiti territoriali
  • Valle d’Aosta: 5 ambiti territoriali
  • Veneto: 40 ambiti territoriali
  • Friuli Venezia Giulia: 25 ambiti territoriali
  • Emilia Romagna: 30 ambiti territoriali
  • Marche: 10 ambiti territoriali
  • Toscana: 25 ambiti territoriali
  • Umbria: 10 ambiti territoriali
  • Lazio: 30 ambiti territoriali
  • Abruzzo: 5 ambiti territoriali
  • Puglia: 20 ambiti territoriali
  • Molise: 5 ambiti territoriali
  • Basilicata: 5 ambiti territoriali
  • Campania: 30 ambiti territoriali
  • Calabria: 5 ambiti territoriali (di cui 2 per Crotone, 1 per Vibo Valentia e 1 per Catanzaro)
  • Sardegna: 5 ambiti territoriali (di cui 2 per Oristano e 2 per Nuoro)
  • Trento: 5 ambiti territoriali
  • Sicilia: 5 ambiti territoriali (di cui 2 per Pantelleria e 2 per Gela)

Oltre i generici requisiti di partecipazione ai concorsi pubblici, come la cittadinanza italiana e la maggiore età, gli aspiranti istruttori dovranno avere ulteriori requisiti in loro possesso. Nello specifico, il titolo di studio minimo richiesto è il diploma di scuola secondaria di II grado (diploma).

Ulteriori dettagli sul bando ufficiale, insieme al quale è disponibile la procedura di candidatura, sul portale dei concorsi pubblici InPa CLICCANDO QUI.

Share: