
Dopo le oltre 500 assunzioni degli ultimi due anni, il gruppo bancario Credem, Credito Emiliano, continua a rafforzare il proprio organico su tutto il territorio nazionale e per la proprie filiali virtuali. Per questo motivo la banca ha rinnovato a fine 2024 il suo "progetto giovani", rivolto a candidati diplomati, laureandi e laureati tra i 18 ed i 30 anni, cioè in età per applicare il contratto di apprendistato.
Le figure ricercate sono quelle degli addetti di filiale, sia fisica che virtuale. Il primo inserimento in apprendistato è poi propedeutico all'assunzione stabile nell'organico della banca. Il primo impiego in Credem è proprio quello dell'operatore di sportello. Il collaboratore di filiale svolgerà le principali attività di sportello bancario per il supporto alla clientela e sarà avviato alle prime operazioni commerciali: gestione delle attività di front office nella relazione con la clientela; gestione dell’attività di sportello bancario e del back office, rapportandosi costantemente con i colleghi e il responsabile della filiale e con i colleghi degli uffici centrali del Gruppo; formazione e prima consulenza su prodotti e servizi bancari. Il primo ruolo proposto è quello di addetto di filiale nelle filiali fisiche presenti su tutto il territorio nazionale: s'inizia col ruolo di operatore di sportello, ma Credem cerca persone volenterose ed ambiziose per ricoprire ruoli a complessità crescente nell’ambito della sua rete commerciale.
Gli operatori di filiale virtuale opereranno invece a Reggio Emilia e Napoli. Il Virtual Contact Center di Credem è la struttura che si occupa di gestione ed assistenza della clientela attraverso canali virtuali (chat, social, telefono).
Le proposte di lavoro sono rivolte a persone di età compresa tra i 18 e 30 anni, diplomati al liceo o con diploma tecnico-commerciale, laureandi o laureati senza vincoli sul percorso di studi o anche a professionisti con qualche anno di esperienza (anche in altro settore).