Il Gruppo Ferrovie dello Stato ha riaperto una nuova selezione per neolaureati in ingegneria e architettura da inserire nel proprio staff che si occuperà, di qui ai prossimi anni, al completo rinnovamento delle infrastrutture ferroviarie in Italia anche grazie ai fondi del Pnrr. Questa nuova ricerca di personale, aperta da solo qualche giorno, prevede l'assunzione nei ruoli di assistenti realizzazione lavori opere civili e assistenti realizzazione opere tecnologiche da impiegare presso cantieri di Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino e Verona.
Gli assistenti lavori opere tecnologiche e civili nel Gruppo FS sono figure che si occupano di controllo dell'avanzamento dei lavori di opere tecnologiche e civili, assicurandone l'esecuzione secondo le indicazioni ricevute dal direttore lavori e in accordo con la normativa, con le disposizioni di legge e con gli obblighi contrattuali; per il ruolo sono previste trasferte sul territorio nazionale.
Questi i requisiti richiesti per tutte le posizioni di cui alla selezione: laurea magistrale in ingegneria gestionale civile, edile/architettura, industriale, dell'informazione ed economia; conoscenza della lingua inglese a livello B1; disponibilità a trasferte sul territorio nazionale dove previsto dal ruolo. L'offerta del gruppo Ferrovie dello Stato prevede assunzione con contratto a tempo indeterminato, retribuzione commisurata alla seniority, welfare integrativo e assicurazione sanitaria.
Gli interessati possono candidarsi, entro il 10 giugno 2024, direttamente tramite il sito web del Gruppo Ferrovie dello Stato CLICCANDO QUI.
