Pattern

FS assume capotreno e addetti all'accoglienza: opportunità per diplomati

FS assume capotreno e addetti all'accoglienza: opportunità per diplomati

Ferrovie dello Stato Italiane ha aperto le selezioni per nuovi inserimenti all’interno di Trenitalia, con contratto di apprendistato professionalizzante. Le figure ricercate sono quelle di capotreno e addetto all'accoglienza (Customer Advisor). Le sedi di lavoro sono in Toscana e Veneto. La scadenza per inviare la candidatura è fissata al 31 luglio 2025. Le opportunità di lavoro segnalate in questo articolo sono pubblicate al sito web fscareers.gruppofs.it.

PROFILI RICERCATI: CAPOTRENO E CUSTOMER ADVISOR

  • Capotreno

Chi ricoprirà questo ruolo sarà il vero e proprio Brand Ambassador di Trenitalia, punto di riferimento per i viaggiatori durante tutto il viaggio.

Le principali mansioni:

  • Accogliere e informare i clienti sottobordo e a bordo treno;
  • Verificare i titoli di viaggio e regolarizzare eventuali situazioni irregolari;
  • Garantire sicurezza, puntualità e comfort per tutti i passeggeri;
  • Gestire situazioni critiche o stressanti nel rispetto delle normative e procedure aziendali.
  • Customer Advisor (Addetti all'accoglienza)

Questa figura rappresenterà l’azienda a terra, nelle stazioni ferroviarie, offrendo assistenza e contribuendo a un’esperienza cliente di qualità.

Le principali responsabilità:

  • Accoglienza, orientamento e informazione ai clienti anche in momenti di criticità;
  • Attività di vendita e promozione dei servizi Trenitalia;
  • Intercettare i bisogni dei viaggiatori e proporre soluzioni adeguate.

REQUISITI RICHIESTI

Per candidarsi è necessario possedere: Età compresa tra i 18 e i 29 anni, in relazione alla tipologia di contratto; Diploma quinquennale in uno dei seguenti indirizzi: Agricoltura e sviluppo rurale; Arti ausiliarie sanitarie (odontotecnico, ottico); Gestione acque e risanamento ambientale; Industria e artigianato per il Made in Italy; Pesca commerciale e produzioni ittiche; Servizi culturali e dello spettacolo; Servizi per la sanità e l'assistenza sociale; Servizi Commerciali; Geometra, Ragioneria, Amministrazione, Finanza e Marketing; Sistema Moda, Grafica e Comunicazione; Costruzioni, Ambiente e Territorio; Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera; Turismo, Agraria, Agroalimentare e Agroindustria; Chimica, Materiali e Biotecnologie; Tutti i Licei: Artistico, Classico, Linguistico, Musicale e Coreutico, Scientifico, Scienze Umane; Conoscenza della lingua inglese di livello almeno B2 (da indicare nel form online).

COME CANDIDARSI

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 31 luglio 2025, ulteriori dettagli sono disponibili al sito fscareers.gruppofs.it.

Share: