
Trenitalia assume capitreno e addetti alle stazioni. Le ricerche di personale, pubblicate nel corso del mese di marzo, per quanto concerne i capitreno si concluderanno il prossimo 2 aprile, termine ultime per inviare le candidature, e riguardano la regione Lombardia; per le posizioni di addetti alle stazioni, invece, non c'è una scadenza specifica per candidarsi: la ricerca è attualmente attiva e riguarda le sedi di Venezia e Torino.
I capitreno in Trenitalia sono gli "ambasciatori" dell'azienda nel rapporto con i passeggeri. Sono figure garanti della qualità dei servizi a bordo treno per offrire la migliore esperienza di viaggio. Sono anche il punto di riferimento per i viaggiatori sottobordo e a bordo del treno: accolgono, orientano e informano i clienti dando indicazioni in modo chiaro, trasparente e professionale; verificano inoltre i titoli di viaggio dei passeggeri provvedendo, se necessario, alla loro regolarizzazione. Sono infine responsabili del trasporto delle persone garantendo loro un servizio sicuro, puntuale e confortevole nel pieno rispetto delle regole, delle procedure e delle norme di sicurezza, anche in situazioni stressanti.
Per la posizione di capotreno Trenitalia si rivolge a candidati tra i 18 e i 29 anni in relazione alla tipologia contrattuale di inserimento, che è l'apprendistato professionalizzante e un diploma superiore (rimandiamo all'annuncio di selezione QUI per l'elenco completo). Servono anche la conoscenza dell'inglese e la residenza in Lombardia.
Per la posizione di addetto di stazione, si cercano candidati con diploma di Istituto Tecnico; eventuale Laurea in Ingegneria/Architettura e l'eventuale iscrizione ad Albi e Ordini Professionali saranno considerati un plus. E preferenziale per questo lavoro anche l'esperienza nella manutenzione degli impianti maturata in ambito civile e/o industriale ed ottima conoscenza dei principali pacchetti applicativi in ambiente Office, SAP. Completa il profilo la conoscenza della lingua inglese.
Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito web del Gruppo Ferrovie dello Stato CLICCANDO QUI per la posizione di capotreno e QUI per quella di addetto di stazione.