
La Doria Spa, tra le principali food company italiane attive nella trasformazione del pomodoro, legumi, sughi e bevande, ha aperto nuove selezioni per il periodo della campagna pomodoro e per rafforzare il personale dei suoi stabilimenti in Italia, in particolare in Campania e Emilia‑Romagna. Le posizioni sono rivolte principalmente a ruoli operativi e di controllo qualità, con contratti stagionali o a termine. Le opportunità di lavoro segnalate in questo articolo sono pubblicate al sito web carriere.gruppoladoria.it; registrandosi a Lavoratorio.it al termine di questo articolo sarà possibile inviare direttamente la candidatura.
LE RICERCHE IN CORSO
Posizioni aperte e requisiti richiesti:
- Controllo cernita (Lavello – Basilicata; Faenza – Emilia‑Romagna): selezione di personale (anche femminile a Faenza) per attività di cernita durante la fase produttiva; candidature esclusivamente online
- Carrellisti / mulettisti (Campania, Lavello/Salerno): gestione logistica interna con muletto, preferenziale esperienza nel ruolo
- Operatori di linea / conduttori di linea (Lavello – Basilicata): conduzione macchine e linee di lavorazione
- Addetti al controllo qualità (Imperia – Liguria; Lavello): monitoraggio materie prime e prodotti finiti, analisi fisiche e organolettiche; richiesta laurea o diploma tecnico/scientifico correlato, anche minima esperienza; stipendio netto stimato da 1.200 a 1.600 €/mese.
- Caldaisti (Lavello – Basilicata): gestione impianti termici, requisiti tecnici e operativi
I profili ricercati sono legati in prevalenza alla campagna pomodoro 2025, con contratti a tempo determinato o stagionale.
COME CANDIDARSI
Per ulteriori dettagli sulle opportunità di lavoro nel gruppo La Doria consultare il sito ufficiale dell’azienda dedicato alle carriere, carriere.gruppoladoria.it; per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".