Pattern

Dettagli Posizione

Ingegnere/tecnico modellazione idraulica

Ingegnere/tecnico modellazione idraulica

  • Stipendio: Non indicato/anno
  • Requisiti: Non indicato
  • Pubblicazione: 07/10/2025

Per inviare la cadidatura, effettua il login


Luogo di lavoro: Ferrara

Per importante SPA del ferrarese, caratterizzata per essere una partecipata pubblica attiva nella gestione della rete idrica comunale, fognaria e territoriale, ricerchiamo “Esperto/a Tecnico/a Modellazione” per la gestione delle attività di progettazione e coordinamento relativa ai progetti di implementazione e verifica della rete idrica. Si avrà a possibilità di entrate in un contesto altamente specializzato e con tutte le tutele previste per i dipendenti “pubblici”. Assunzione al Livello 7° del vigente CCNL per il settore Gas-Acqua.

Mansioni:

̵ Attività di progettazione e direzione lavori di reti acquedotto, reti fognarie e reticoli idrografici (rilievi in sito, indagini sullo stato di fatto, acquisizione e controllo delle misure in campo, ecc.) comprese le attività propedeutiche alle analisi di funzionamento idraulico;

̵ Gestisce le attività inerenti al servizio di Cartografia;

̵ Utilizzo di software specifici per la modellazione delle reti di acquedotto, reti fognarie e reticoli idrografici, nonché di piccoli d’acqua superficiali (HEC-HMS e HEC-RAS, preferibilmente InfoWorks ICM e InfoWorks WS);

̵ Implementazione di studi per l’analisi, anche di campo, del funzionamento idraulico delle reti idriche e fognarie;

̵ Progettazione interventi di ottimizzazione idraulica delle reti idriche e fognarie individuati dalle analisi di funzionamento idraulico;

̵ Verifiche idrauliche ed idrologiche, anche di campo, nel rispetto delle normative vigenti;

̵ Verifiche tecnico-idrauliche nei progetti di ampliamento o estensione di reti idriche e fognarie;

̵ Predisposizione progetti di distrettualizzazione, ricerca perdite e bilancio reti idriche e fognatura;

̵ Gestione rapporto con altri uffici aziendali, con collaboratori/collaboratrici esterni/e all’azienda, nonché con enti quali ad es. ATERSIR, Regione, Provincia, Comuni, ecc.;

̵ Riporto diretto al Dirigente del Settore Tecnico.



Requisiti

Requisiti:

-Laurea magistrale abilitante all’iscrizione nell’albo dell’ordine degli ingegneri nella Sezione A), settore a) - “civile e ambientale” o nel settore b) “industriale”;

̵ Abilitazione alla professione di ingegnere;

̵ Pos della patente di guida – categoria B.

Retribuzione:

7° livello del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il settore Gas-Acqua (comprendente assegno per nucleo familiare se dovuto ed ogni altra indennità o mensilità prevista per legge o contrattualmente dovuta) per il 7° livello: R.A.L. € 41.000,00 oltre a retribuzione di posizione, premio di risultato, welfare aziendale.

Titolo di studio minimo: Comune e/o quartiere: Ferrara