Tecnico gestione manutenzione
Per inviare la cadidatura, effettua il login
cerca per società cliente, parte di un primario Gruppo industriale nazionale operante nella gestione ambientale, ricerca una figura tecnica con solide competenze elettriche e meccaniche da inserire all’interno del team di gestione manutentiva degli impianti del Nord Est.
La risorsa selezionata sarà chiamata a supportare la gestione tecnico-amministrativa delle attività di manutenzione degli impianti, collaborando con i referenti territoriali e con il Responsabile Manutenzione di area, per garantire il corretto andamento delle attività in appalto.
Mansioni principali:
Gestione amministrativa degli acquisti e dei contratti di manutenzione, con utilizzo del gestionale SAP (moduli MM e PM).
Emissione richieste d’acquisto, ordini, entrate merci, MAP (moduli avvenuta prestazione).
Caricamento della contabilità delle imprese esterne operanti sugli impianti.
Supporto nella redazione di capitolati tecnici e documentazione per gare e contratti.
Monitoraggio delle scadenze contrattuali e aggiornamento della documentazione di sicurezza.
Gestione dei magazzini tecnici locali (PD02 e TS02) e supporto alla codifica dei ricambi.
Presenza operativa durante l’avvio e lo svolgimento degli interventi di manutenzione ricorrente.
Trasferte brevi per garantire il supporto anche presso altri impianti del territorio.
Requisiti:
Diploma di Istituto Tecnico Industriale (preferibile indirizzo: meccanica, termotecnica, navalmeccanica, fisica industriale).
Esperienza, anche breve, in ruoli tecnici all’interno di contesti industriali strutturati.
Buone basi in ambito elettrico e meccanico.
Capacità di lettura della documentazione tecnica e di interazione con imprese e fornitori.
Proattività, precisione, capacità di lavorare in team.
Disponibilità a brevi trasferte sul territorio Nord Est.
L'azienda offre:
Contratto a tempo indeterminato con inserimento diretto in azienda.
RAL indicativa: € 32.000 – € 35.000 + welfare aziendale e buoni pasto.
Sanità integrativa (Fondo FASDA) e accesso a un ampio pacchetto welfare (mobilità sostenibile, salute, supporto alla famiglia).
Formazione tecnica e amministrativa su SAP, sicurezza e gestione appalti.
Opportunità di crescita in un ambiente dinamico, solido e in evoluzione.